LINE
di Israel Horovitz | traduzione Susanna Corradi
regia Renato Sarti
con Valerio Bongiorno, Francesco Meola, Rossana Mola,
Mico Pugliares, Fabio Zulli
Naufraghi senza volto
lettura teatrale di Renato Sarti
con Laura Curino e Renato Sarti
tratta dal libro Naufraghi senza volto
(Raffaello Cortina Editore)
di Cristina Cattaneo (Labanof, Università degli Studi di Milano)
OTTOBRE 22
di Sergio Pierattini
progetto e regia Renato Sarti e Segio Pierattini
con Renato Sartie Fabio Zulli
Coppia aperta, quasi spalancata
di Dario Fo, Franca Rame
con Alessandra Faiella, Valerio Bongiorno
regia Renato Sarti
(s)PERMALOSO quattro matte risate sull'infertilità maschile
di e con Antonello Taurino
scritto con Carlo Turati
Matilde e il tram per San Vittore
di Renato Sarti
dal libro di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai lager
con Marta Marangoni e Rossana Mola
THE KING l'ultima notte del Re
di e con Massimiliano Loizzi
disegno luci Jacopo Gussoni
produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Mercanti di Storie
Una marchesa ad Assisi
di e con Ippolita Baldini
collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi
regia Camilla Brison
Noi siamo voi
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli
regia Renato Sarti
musiche originali Sergio Sgrilli
regia Renato Sarti
musiche originali Sergio Sgrilli
Mia mamma è una marchesa
di e con Ippolita Baldini
collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi
collaborazione alla regia Camilla Brison
costumi Elisabetta Falck e Rosa Mariotti
collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi
collaborazione alla regia Camilla Brison
costumi Elisabetta Falck e Rosa Mariotti
I me ciamava per nome: 44.787
testo e regia Renato Sarti
con Nicoletta Ramorino, Ernesto Rossi, Rossana Mola, Renato Sarti
Ri-chiameròlla Milano
banditrice, hostess e pifferaia Marta Maria Marangoni
nocchiero, autista del pullman e pianolista Fabio Wolf
aiuto da casa Leonardo Manera
produzione Minima Theatralia in collaborazione con Teatro della Cooperativa
nocchiero, autista del pullman e pianolista Fabio Wolf
aiuto da casa Leonardo Manera
produzione Minima Theatralia in collaborazione con Teatro della Cooperativa
Gorla fermata Gorla | 21 ottobre ore 17:00
Gorla fermata Gorla
con Marta Marangoni, Federica Fabiani ed Elena Callegari
GORLA FERMATA GORLA | 20 e 22 ottobre - Evento Speciale
con Giulia Lazzarini, Federica Fabiani e Marta Marangoni
OTTOBRE 22 | 28 - 30 ottobre e 3 - 13 novembre
progetto e regia Sergio Pierattini e Renato Sarti
con Renato Sarti e Fabio Zulli
consulenza storica Mimmo Franzinelli
GIOVINETTE, le calciatrici che sfidarono il Duce | 22 - 27 novembre
con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio
regia Laura Curino
NUOVA DATA: STO DA DIO 15 gennaio ore 17:00 - Evento Speciale
di e con Renata Ciaravino
produzione Dionisi Prod. e RBSG
FALCONE, BORSELLINO E LE TESTE DI MINCHIA | 17 - 22 gennaio
di e con Giulio Cavalli
alla chitarra Federico Rama
produzione Teatro della Cooperativa
MATILDE E IL TRAM PER SAN VITTORE | 24 - 29 gennaio
testo e regia Renato Sarti
con Rossana Mola e Marta Marangoni
produzione Teatro della Cooperativa
TERAPIA DI GRUPPO | 6 febbraio - 13 marzo - 17 aprile - 15 maggio
di e con Debora Villa
laboratori di improvvisazione teatrale con il pubblico
ALLA RICERCA DEL CABARET PERDUTO |14 - 19 febbraio
di e con Flavio Oreglio
produzione Teatro della Cooperativa
UN CARNEVALE PER SOLE E BALENO | 21 - 26 febbraio
testo di Marco Gobetti
con Laura Pozone e Simone Faloppa
produzione Aparte Ali per l’arte con Lo stagno di Goethe
LINE | 3 - 12 marzo
di Israel Horovitz
regia Renato Sarti
con Valerio Bongiorno, Francesco Meola, Rossana Mola, Mico Pugliares, Fabio Zulli
(s)PERMALOSO, quattro risate sull'infertilità maschile | 24 marzo - 2 aprile
di e con Antonello Taurino
04 aprile 2023 - 06 aprile 2023
LEAR E IL SUO MATTO | 4 - 6 aprile
di e con Luca Radaelli e Walter Broggini
produzione Teatro Invito/Walter Broggini
NOI SIAMO VOI: VOTATEVI! |5 aprile @ Teatro Martinitt
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli
ABBRASSENS | 12 - 16 aprile
di Alberto Patrucco
con Jacopo Pugliese e Dimitri Pugliese
produzione Teatro della Cooperativa
TUTTO È KABARETT | 26 - 30 aprile
con Valentina Mandruzzato, Francesca Zaira Tripaldi, Maria Luisa Zaltron
di Riccardo Tabilio regia Riccardo Mallus
POCO PIÙ DI UN FATTO PERSONALE | 2 - 6 maggio
di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano
con Marco Di Stefano, Susanna Miotto, Alice Pavan, Riccardo Trovato, Fabio Zulli
12 maggio 2023 - 21 maggio 2023
UNA MARCHESA AD ASSISI | 12 - 21 maggio
di e con Ippolita Baldini
regia Camilla Brison
UTOYA | 23 - 28 maggio
con Arianna Scommegna e Mattia Fabris
coproduzione ATIR Teatro Ringhiera e Teatro Metastasio di Prato
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA | 29 maggio @ Teatro Carcano
di Dario Fo e Franca Rame
con Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno
NAUFRAGHI SENZA VOLTO | 19 - 25 giugno @ Piccolo Teatro di Milano
con Laura Curino e Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
19 luglio 2022 - 01 ottobre 2022
METTI UNA SERA D'ESTATE... A NIGUARDA!
Metti una sera d'estate... a Niguarda!
Il progetto del Teatro della Cooperativa
per Milano è viva
PRIMA DEGLI ESAMI - Kopova Galina Vasilovna
Ukrainian Realism@Triennale Milano
PRIMA DEGLI ESAMI
Kopova Galina Vasilovna
ATTRAVERSAMENTO DEL FIUME DNEPR - Pianida Boris Nikitpvich
Ukrainian Realism@Triennale Milano
ATTRAVERSAMENTO DEL FIUME DNEPR
Pianida Boris Nikitpvich
BALLO NEL DESERTO - Latunov Grigori Antonovich
Ukrainian Realism @ Triennale Milano
BALLO NEL DESERTO
Latunov Grigori Antonovich
FESTA DELLA RACCOLTA DEL GRANO - Dovzhenko Anatoly Ivanovich
Ukrainian Realism @ Triennale Milano
FESTA DELLA RACCOLTA DEL GRANO
Dovzhenko Anatoly Ivanovich
IN MINIERA - Maklok Viktor Ivanovich
Ukrainian Realism @ Triennale Milano
IN MINIERA
Maklok Viktor Ivanovich
SPETTATORI DELLA MEMORIA
Municipio 9, ANPI e Teatro della Cooperativa
rassegna di teatro
per le scuole del territorio
La scuola non serve a nulla 2.0
di e con Antonello Taurino
scritto con Carlo Turati
produzione Teatro della Cooperativa
Noi siamo voi
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli
regia e consulenza drammaturgica Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
Sono bravo con la lingua
di e con Antonello Taurino
scritto con Carlo Turati
produzione Teatro della Cooperativa
Melodramma Ecologico
di e con duperdu (Marta M. Marangoni e Fabio Wolf) con Plinio e Dalia Wolf per la prima volta in video drammaturgia Federica Di Rosa regia, spazio sceni...
Coppia aperta, quasi spalancata
di Dario Fo, Franca Rame
con Alessandra Faiella, Valerio Bongiorno
regia Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
I me ciamava per nome: 44.787 | Risiera di San Sabba
di Renato Sarti
con Rossana Mola e Renato Sarti
regia Renato Sarti
Bartleby
- di Herman Melville – traduzione Luca Radaelli con Luca Radaelli e Gabriele Vollaro regia e scenografia Renato Sarti luci e tecnica Graziano Venturuz...
Quando diventi piccolo
di e con Massimiliano Loizzi
produzione Teatro della Cooperativa
in collaborazione Mercanti di Storie
Trovata una sega
- scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino luci Ornella Banfi suono Ivan Garrisi media partner Sky Arte si ringraziano Comune di Livorno e Mu...
Le avventure di Arlecchino e Brighella
testo e regia Renato Sarti
in baracca Lorenzo Falchi e Gabriele Vollaro
Uora vo cunto
Teatro della CooperativaUORA VO CUNTOovvero Il Re topo fa alla guerratesto e regia Domenico Pugliares, Renato Sarticon Domenico Pugliaresmusiche in scena Enzo D...
La canzone è femmina
di e con i Duperdu – Marta M. Marangoni e Fabio Wolf
musa ispiratrice Debora Villa
consulenza alla drammaturgia Francesca Sangalli
musa ispiratrice Debora Villa
consulenza alla drammaturgia Francesca Sangalli
Miles Gloriosus
testo, drammaturgia, regia Antonello Taurino
con Antonello Taurino e Orazio Attanasio
musiche di scena Orazio Attanasio
costumi Michela Battista
con Antonello Taurino e Orazio Attanasio
musiche di scena Orazio Attanasio
costumi Michela Battista
06 ottobre 2021 - 31 ottobre 2021
VAIRUS | 6 - 31 ottobre | PRIMA NAZIONALE
scritto, diretto e interpretato da Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
spettacolo sostenuto nell’ambito di NEXT ed. 2020/2021
progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo
15 ottobre 2021 - 07 novembre 2021
IL TEATRO E MIA ZIA
dal 15 ottobre al 7 novembre
un progetto di Greta Cappelletti e Mario Zanaria
23 ottobre 2021
ARLECCHINO E BRIGHELLA ALLA CORTE DI ALÌ BUBÙ | 23 ottobre, 16:30
uno spettacolo di burattini
di Renato Sarti
in baracca Lorenzo Falchi e Gabriele Vollaro
03 novembre 2021 - 14 novembre 2021
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA | 3 - 14 novembre
di Dario Fo e Franca Rame
con Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno
produzione Teatro della Cooperativa
17 novembre 2021 - 28 novembre 2021
LA BESTIA | 17 - 28 novembre | PRIMA NAZIONALE
di e con Massimiliano Loizzi
produzione Teatro della Cooperativa
in collaborazione con Mercanti di Storie
20 novembre 2021
Arlecchino e Brighella nel bosco dei Giganti | 20 novembre 16:30
uno spettacolo di Renato Sarti
in baracca Lorenzo Falchi, Gabriele Vollaro
29 novembre 2021
NAUFRAGHI SENZA VOLTO | Piccolo Teatro Strehler | 29 novembre
lettura teatrale di Renato Sarti
tratta dal libro Naufraghi senza volto (Raffaello Cortina Editore)
di Cristina Cattaneo (Labanof, Università degli Studi di Milano)
con Angela Finocchiaro e Renato Sarti
30 novembre 2021 - 05 dicembre 2021
SOSPETTI (S.U.S) | 30 novembre - 5 dicembre
di Barrie Keeffe, traduzione Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso
regia Bruno Fornasari
produzione Teatro Filodrammatici
01 dicembre 2021 - 09 gennaio 2022
PENSARE IL TEATRO – FACCE DA TEATRO
PENSARE IL TEATRO – FACCE DA TEATRO
a cura di Gianfranco Falcone
opere di Alessandro Bellucco, Francesco Falcolini, Igor De Marchi
09 dicembre 2021 - 19 dicembre 2021
AQUILE RANDAGIE | 9 - 19 dicembre | PRIMA NAZIONALE
di e con Alex Cendron
regia Massimiliano Cividati
produzione Arca Azzurra Produzioni con il sostegno del Teatro della Cooperativa
13 dicembre 2021
RADICI
RADICI
cera una volta il quartiere che sarà
progetto di riqualificazione urbana partecipata
12 gennaio 2022 - 16 gennaio 2022
MEMORIE DI UNA CICIONA | 12 - 16 gennaio | PRIMA MILANESE
con Simonetta Guarino
regia Marco Taddei
produzione Compagnia NIM
inserito in Invito a Teatro
27 gennaio 2022
I me ciamava per nome: 44.787 - Giorno della Memoria
testo e regia Renato Sarti
da testimonianze di ex deportati raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon
per l’Irsrec FVG
con Rossana Mola e Renato Sarti
28 gennaio 2022 - 30 gennaio 2022
MIO PADRE | 28 - 30 gennaio | EVENTO SPECIALE
un racconto di e con Andrea Pennacchi
produzione Teatro Boxer
29 gennaio 2022 - 19 marzo 2022
OGNI SEME È UNA GIUNGLA IN POTENZA
Laboratorio di Orto Urbano
a cura di orto Urbano Niguarda
08 febbraio 2022 - 13 febbraio 2022
NON E' FRANCESCA | 8 - 13 febbraio | PRIMA MILANESE
di e con Francesca Puglisi
regia Francesca Puglisi e Laura Pozone
produzione Francesca Puglisi e BUSTER
15 febbraio 2022 - 20 febbraio 2022
LA GABBIA | 15 - 20 febbraio | Teatro Filodrammatici
di Stefano Massini
inserti drammaturgici, regia e scenografia Renato Sarti
con Federica Fabiani e Vincenza Pastore
produzione Teatro della Cooperativa
UORA VO CUNTO | spettacolo annullato
di e con Mico Pugliares
regia Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
05 marzo 2022 - 09 aprile 2022
SOFFIA IL VENTO, MORMORA IL TRAM
Laboratorio di Soundscape Design
a cura di KEDRI | creative anesthetic studio
05 marzo 2022 - 09 maggio 2022
QUEL VILLAGGIO SPARTITO DAL SEVESO
Laboratorio di Fotografia Urbana
a cura di Laila Pozzo
12 marzo 2022 - 20 marzo 2022
LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE CHE MUOIONO PER AMORE | 12 - 20 marzo
liberamente tratto da William Shakespeare
adattamento e regia Renato Sarti
con Federica Fabiani, Milvys Lopez Homen, Marta Marangoni, Rossana Mola, Elena Novoselova, Rufin Doh Zéyénouin e Renato Sarti
19 marzo 2022
Arlecchino, Brighella e il sultano Alì Cacà | 19 marzo, 16:30
evento speciale in collaborazione con
ABITARE Società Cooperativa, Fondazione ABITIAMO, Insieme nei Cortili
spettacolo di burattini di Renato Sarti
in baracca Lorenzo Falchi e Gabriele Vollaro
25 marzo 2022 - 27 marzo 2022
MURI | 25 - 27 marzo
testo e regia Renato Sarti
con Giulia Lazzarini
produzione Teatro della Cooperativa
01 aprile 2022 - 10 aprile 2022
MAI MORTI | 1 - 10 aprile
testo e regia Renato Sarti
con Bebo Storti
produzione Teatro della Cooperativa
03 aprile 2022
PENSO CHE UN SOGNO COSÌ | DI ROBERTO CAMAGNI
presentazione del libro
di Roberto Camagni
11 aprile 2022
CABARET, L'ARTE RIBELLE | 11 aprile
di e con Flavio Oreglio
in collaborazione con Archivio Storico Cabaret Italiano
LA MIA RESISTENZA OGGI
verso il 25 aprile
raccontaci la tua Resistenza
in collaborazione con ATIR e Teatro Carcano<(strong>
20 aprile 2022 - 24 aprile 2022
NOME DI BATTAGLIA LIA | 20 - 24 aprile
testo e regia Renato Sarti
con Marta Marangoni, Rossana Mola,
Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
26 aprile 2022 - 30 aprile 2022
BARTLEBY | 26 - 30 aprile
con Luca Radaelli e Gabriele Vollaro
regia e scenografia Renato Sarti
coproduzione Teatro Invito / Teatro della Cooperativa
27 aprile 2022 - 22 maggio 2022
PLANETA UKRAIN | TRIENNALE MILANO
Ukrainian Realism
alla Triennale Milano
opere provenienti da collezioni private
in gentile concessione al Teatro della Cooperativa
03 maggio 2022 - 08 maggio 2022
NESSUN MIRACOLO A MILANO | 3 - 8 maggio
testo di Renato Gabrielli
diretto e interpretato da Massimiliano Speziani
produzione Teatro della Cooperativa
04 maggio 2022
IL TEATRO DEI BURATTINI
Laboratorio per tutti
un progetto di Fondazione Abitiamo
realizzato dal Teatro della Cooperativa
14 maggio 2022
VENI VICI DOMINI
di e con Nicola Vicidomini e Gennaro di Maio
musiche Piero Umiliani, Nicola Vicidomini
maschere DEM
prodotto in collaborazione con La Prima Americana
07 giugno 2022 - 12 giugno 2022
LINE | 7 - 12 giugno | PRIMA NAZIONALE
di Israel Horovitz
regia Renato Sarti
con Valerio Bongiorno,Francesco Meola, Rossana Mola,Mico Pugliares, Fabio Zulli
30 maggio 2022 - 05 giugno 2022
IL CABARET A MILANO
All'interno di Milano per Gaber
due appuntamenti con Flavio Oreglio
14 giugno 2022 - 19 giugno 2022
VA' GINA | 14 - 19 giugno
scritto, diretto e interpretato da Luisa Bigiarini e Federica D’Angelo
supervisione artistica Walter Leonardi
produzione e organizzazione BUSTER – Marta Ceresoli
22 giugno 2022
Arlecchino e Brighella sulla Luna | 22 giugno, 17:00
Arlecchino e Brighella sulla Luna
il Teatro dei Burattini
nei cortili di Niguarda
19 luglio 2022
TESTE DI MINCHIA, 30 ANNI DOPO | 19 luglio, Villa Clerici
Per Milano è viva
Giulio Cavalli
a Villa Clerici
26 luglio 2022
STORIE SURREALI E INQUIETANTI ANIMALI | 26 luglio, giardino di Ortaja
Per Milano è viva
laboratorio e letture per bambini
a cura di Schedìa Teatro
26 luglio 2022
AGRODOLCE | 26 luglio, giardino di Ortaja
Per Milano è viva
Claudio Batta
a Ortaja Niguarda
22 settembre 2022
ORTAGGI IN SCENA | 22 settembre, OrtoComuneNiguarda
Per Milano è viva
laboratorio e caccia al tesoro a OrtoComuneNiguarda
a cura di Alice Vercesi e Marzia Wilma Riva
22 settembre 2022
BACKYARD TRIO | 22 settembre, OrtoComuneNiguarda
Per Milano è viva
concerto dei Backyard Trio
a OrtoComuneNiguarda
01 ottobre 2022
ARLECCHINO, BRIGHELLA E IL SULTANO ALÌ CACÀ | 1 ottobre, Impresa Agricola Turati
per Milano è viva
i burattini di Renato Sarti
nel parco dell'Azienda Agricola Turati
24 ottobre 2021 - 14 novembre 2021
MILANO CHE SPETTACOLO
VAIRUS - la spada di Damocle
Coppia aperta, quasi spalancata La Bestia per il palinsesto del Comune di Milano Milano che spettacolo
Coppia aperta, quasi spalancata La Bestia per il palinsesto del Comune di Milano Milano che spettacolo
CONTROVENTI | Stagione 2021 - 2022
Vent'anni Controventi
la stagione 2021/2022
del Teatro della Cooperativa
24 settembre 2021
Conferenza Stampa 2021 - 2022
la nuova stagione
del Teatro della Cooperativa
ControVenti!
Solo
di e con Claudio Batta guarda il trailer Sei mai stato ad un saggio di danza provando un imbarazzo che invita alla risata ma che sei obbligato a trattenere per ...
Io, Roberta, Ippolita, Lucia
di e con Ippolita Baldini
collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandri
collaborazione alla regia Marco Silvestri
01 settembre 2022
LA GABBIA | 1 settembre | L'Ultima Luna d'Estate
La Gabbia
al festival L'Ultima Luna d'Estate
05 settembre 2022
MURI con la grande Giulia Lazzarini| disponibile su RaiPlay!
MURI | prima e dopo Basaglia
con Giulia Lazzarini, testo e regia Renato Sarti
Estate con Grandi Attori | Varese
27 settembre 2021 - 28 settembre 2021
Senza Parlare | 27 - 28 settembre
Dal 13 settembre al 1° ottobre 2021 Senza parlare: Fondazione Benedetta D’Intino porta in scena la disabilità comunicativa Tredici appuntamenti nei teatri...
23 luglio 2021 - 25 luglio 2021
GiOtto | 23 - 25 luglio
di e con Giuseppe Provinzano
produzione Babel Crew
11 settembre 2021
Arlecchino e Brighella alla corte di Alì Bubù | 11 settembre, 17:00
testo e regia Renato Sarti
aiuto regia Chicco Dossi
in baracca Lorenzo Falchi e Gabriele Vollaro
13 settembre 2021
Appunti, spunti e disappunti | 13 settembre, 19:30
uno spettacolo di e con Flavio Oreglio
18 settembre 2021
Io, Roberta Ippolita Lucia | 25 settembre, 19:30
di e con Ippolita Baldini
collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi
collaborazione alla regia di Marco Silvestri
luci di Camilla Brison
Matilde e il Tram per San Vittore
testo e regia Renato Sarti
con Marta Marangoni, Rossana Mola, Renato Sarti
dal libro di Giuseppe Valota "Dalla fabbrica ai lager"
VUOTO APPARENTE
7 teatri, 4 cinema, 11 artisti, 1 collettivo
una mostra diffusa che coinvolge l’intera rete metropolitana
dalle periferie al centro
03 luglio 2021
Mia mamma è una Marchesa | 3 luglio - Teatro Menotti in Sormani
di e con Ippolita Baldini
collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi
collaborazione alla regia Camilla Brison
produzione Teatro della Cooperativa
12 luglio 2021 - 14 luglio 2021
Il Matto 2 | 12 - 14 luglio
di e con Massimiliano Loizzi
produzione Teatro della Cooperativa e Mercanti di Storie
17 luglio 2021 - 18 luglio 2021
Mai Morti | 17 - 18 luglio
di e con Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
in con Teatro dell’Elfo, Teatri 90 Progetti / Maratona di Milano
17 luglio 2021
SEMI | 17 luglio, 18:00
2001 | 2021
Genova, vent'anni dopo
un altro mondo è possibile
Mia mamma è una Marchesa
di e con Ippolita Baldini collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi collaborazione alla regia Camilla Brison collaborazione artistica Roberto Rus...
Il rumore del silenzio
testo e regia Renato Sarti
con Laura Curino e Renato Sarti
disegni Ugo Pierri e Giulio Peranzoni
video installazioni Fabio Bettonica
musiche originali Carlo Boccadoro
La scuola non serve a nulla 2.0
- - di e con Antonello Taurino scritto con Carlo Turati luci Ornella Banfi suono Ivan Garrisi produzione Teatro della Cooperativa inserito in Invito a Te...
Trovata una sega!
- scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino luci Ornella Banfi suono Ivan Garrisi media partner Sky Arte si ringraziano Comune di Livorno e Mu...
03 luglio 2021
Una Marchesa ad Assisi
- Ci sono tante altre religioni, Il buddismo, per esempio, è più divertente, c’è il Dalai Lama, Oysho… - Mamma, quella è una catena di intimo! Il Teatro...
Noi siamo voi
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli regia e consulenza drammaturgica Renato Sarti voce da Dio Tony Rucco | assistente Chicco Dossi | consulen...
11 luglio 2021 - 25 luglio 2021
DURI AI BANCHI! Luglio 2021
12 |14 luglio IL MATTO 2, di e con Massimiliano Loizzi
17 | 18 luglio MAI MORTI, di e con Renato Sarti
22 | 24 luglio GiOtto, di e con Giuseppe Provinzano
27 giugno 2021
Arlecchino e Brighella nel bosco dei Giganti | 27 giugno
testo e regia Renato Sarti
in baracca Lorenzo Falchi, Gabriele Vollaro
produzione Teatro della Cooperativa
22 giugno 2021 - 27 giugno 2021
Da quando ho famiglia sono single | 22 - 27 giugno
di Riccardo Piferi, Claudio Batta
con Claudio Batta
regia Riccardo Piferi
produzione Teatro della Cooperativa
15 giugno 2021 - 20 giugno 2021
Disperanza | 15 - 20 giugno
di e con Giulio Cavalli
produzione Teatro della Cooperativa
04 giugno 2021 - 13 giugno 2021
Melodramma Ecologico | 4 - 13 giugno
di e con duperdu – Marta M. Marangoni e Fabio Wolf
e con lo straordinario cameo in video di Raul Cremona
produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Minima Theatralia
21 maggio 2021 - 30 maggio 2021
La scuola non serve a nulla 2.0 | 21 - 30 maggio
di e con Antonello Taurino
scritto con Carlo Turati
produzione Teatro della Cooperativa
11 maggio 2021 - 16 maggio 2021
Il Rumore del Silenzio | Teatro Elfo Puccini
testo e regia Renato Sarti
con Laura Curino e Renato Sarti
disegni Ugo Pierri e Giulio Peranzoni
video installazioni Fabio Bettonica
musiche originali Carlo Boccadoro
23 aprile 2021 - 25 aprile 2021
DANTE ON THE ROAD
Renato Sarti tra gli artisti
per Dante on the Road
organizzato da ATIR Teatro Ringhiera
25 aprile 2021
MAI MORTI | in streaming
testo e regia Renato Sarti
con Bebo Storti
in streaming per il 25 aprile
14 aprile 2021 - 30 settembre 2021
INVITRO - teatro on demand
INVITRO - Teatro on demand
7 teatri cooperativi lombardi
per 7 spettacoli
07 aprile 2021
O I BREVETTI O LA VITA
per il diritto alla cura di tutte e tutti
a sostegno dell'accessibilità ai vaccini
tra i moltissimi ospiti: Renato Sarti
14 aprile 2021
PIETRA DI INCIAMPO PER LUIGI VERCESI
posa pietra di inciampo
per Luigi Vercesi
con ANPI Niguarda
27 marzo 2021
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO
in occasione della Giornata Mondiale del Teatro
un incontro tra le direzioni artistiche
dei teatri e compagnie di Teatri per Milano
27 marzo 2021
RI-CHIAMERÒLLA MILANO | IN STREAMING
RI-CHIAMERÒLLA MILANO
di e con Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf, alias DuperDu
produzione Minima Theatralia in collaborazione con Teatro della Cooperativa
27 marzo 2021, 20:30 in diretta streaming
28 marzo 2021
LA RINGHERA IN SPAGNA - presentazione online
presentazione online de La ringhera spagnola
con l'autore Augusto Cantaluppi
Italo Poma, Renato Sarti e Angelo Longhi
31 marzo 2021
MIA MAMMA È UNA MARCHESA | IN STREAMING
MIA MAMMA È UNA MARCHESA
di e con Ippolita Baldini
produzione Teatro della Cooperativa
31 marzo 2021, 20:30 in diretta streaming
BE FESTIVAL 2021
il festival di teatro scolastico
dedicato alla storia
nella sua nuova edizione digitale
17 marzo 2021
Leporelli per Partigiana Lia
progetti grafici degli studenti
delle classi quarte Istituto Tecnico
indirizzo Grafica e Comunicazione
14 marzo 2021
Il caffè di Bolzano29
puntata dedicata a Giorgio Strehler
con Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino
ospiti Giulia Lazzarini, Claudio Longhi,
Rosalina Neri, Lluis Pasqual,
Eduardo Rescigno, Renato Sarti
e Giovanni Soresi
03 marzo 2021 - 24 marzo 2021
Memoria familiare
Rassegna nazionale organizzata da ANED
figli e nipoti raccontano le storie dei deportati
3, 10, 17 e 24 marzo
24 febbraio 2021 - 02 marzo 2021
L'ULTIMARUOTA
la sfida a due ruote
per il mondo della cultura
da Milano a San Remo!
27 febbraio 2021
Piazzale Loreto. Milano, l'eccidio e il contrappasso
presentazione online
del nuovo libro di Massimo Castoldi
con Renato Sarti e Angelo Longhi
22 febbraio 2021
Facciamo luce sul teatro - UNITA
lunedì 22 febbraio
a un anno dalla chiusura
facciamo luce sul teatro!
20 febbraio 2021
Dallo scarto alla cura
diretta streaming
Gli effetti della pandemia e i diritti negati
letture di Renato Sarti
20 febbraio 2021
Da Harlem a Black Lives Matter
presentazione online del
nuovo libro di Daniele Biacchessi
con letture di Renato Sarti
18 febbraio 2021
Io Santo, tu Beato | 18 febbraio
uno spettacolo di Renato Sarti
con Renato Sarti, Bebo Storti
e Delma Pompeo
16 febbraio 2021
Arlecchino e Brighella... a carnevale! | 16 febbraio
uno spettacolo di Renato Sarti
in baracca Lorenzo Falchi, Gabriele Vollaro
produzione Teatro della Cooperativa
Vite Sospese
gli studenti del Liceo C. Tenca
immaginano le Vite Sospese dei 67 fucilati nell'eccidio del Cibeno
un progetto Teatro della Cooperativa e Cooperativa Pandora
con il patrocinio di ANED e ANPI Provinciale di Milano
Aquile Randagie | Alex Cendron per MEMI FEST
Aquile Randagie per MEMI Fest
di e con Alex Cendron
regia Massimiliano Cividati
produzione Arca Azzurra
05 febbraio 2021
Capire Milano: Niguarda e Isola
Incontro online organizzato dal
Liceo Scientifico L. Cremona
documentario sulla storia di due quartieri
30 gennaio 2021
Aquile Randagie - MEMI Artistic Virtual Tour
all'interno di MEMI AVI TOUR
estratti video da Aquile Randagie
di e con Alex Cendron
27 gennaio 2021 - 30 gennaio 2021
MEMI FEST
Il Teatro della Cooperativa partecipa a MEMI FEST - attiviamo la memoria
con Alex Cendron
e il suo spettacolo Aquile Randagie
27 gennaio 2021
I me ciamava per nome: 44.787 - in streaming
testo e regia Renato Sarti
da testimonianze di ex deportati raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon per l’IRSREC FVG
con Nicoletta Ramorino, Ernesto Rossi, Rossana Mola, Renato Sarti
24 gennaio 2021
Niguarda ricorda
evento in diretta streaming
Emanuele Fiano, Giuseppe Valota, Renato Sarti, Marta Marangoni, Fulvio Gibillini
Le molto natalizie storie di Natale
Storie di Natale da tutto il mondo!
con Rufin Doh Zéyénovin, Federica Fabiani, Milvys Lopez Homen, Marta Marangoni, Rossana Mola, Elena Novoselova
supervisione Renato Sarti.
12 novembre 2020 - 12 dicembre 2020
En attendant - RICHIESTA VOUCHER
voucher per eventi sospesi
a partire dal 27 ottobre
Coppia aperta, quasi spalancata | spettacolo annullato
di Dario Fo, Franca Rame
con Alessandra Faiella, Valerio Bongiorno
regia Renato Sarti
Mio padre | spettacolo annullato
un racconto di Andrea Pennacchi
musiche di Giorgio Gobbo (chitarra)
produzione Teatro Boxer / Pantakin
VAIRUS - la spada di Damocle
di e con Renato Sarti
scritto con la collaborazione di
Andrea Di Stefano
Aquile randagie - credere, disobbedire, resistere | spettacolo annullato
di e con Alex Cendron
regia Massimiliano Cividati
produzione Arca Azzurra Produzioni
La giovinezza è sopravvalutata
di Paolo Hendel e Marco Vicari
con Paolo Hendel
regia Gioele Dix
produzione AGIDI
Il matto 4 | spettacolo annullato
di e con Massimiliano Loizzi
organizzazione Patrizia Gandini
produzione Teatro della Cooperativa
in collaborazione con Mercanti di Storie
La scuola non serve a nulla |spettacolo annullato
di e con Antonello Taurino
scritto con Carlo Turati produzione Teatro della Cooperativa
scritto con Carlo Turati produzione Teatro della Cooperativa
Sospensione eventi
Seguendo le indicazioni contenute nell’ultimo DPCM, tutti gli eventi e gli spettacoli previsti fino al3 dicembre sono annullati. Ma il teatro non si ferma...
20 aprile 2021 - 25 aprile 2021
Mai morti | annullato
di e con Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
in collaborazione con Teatro dell’Elfo, Teatri 90 Progetti/Maratona di Milano
27 aprile 2021 - 02 maggio 2021
Sospetti (S.U.S.) | 27 aprile - 2 maggio
di Barrie Keeffe | traduzione Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio,
Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso
04 maggio 2021 - 09 maggio 2021
Nino el Cata | 4 - 9 maggio
testo e regia Piero Lenardon
con Marino Zerbin
produzione Teatro della Cooperativa
23 ottobre 2020 - 25 ottobre 2020
Nessun miracolo a Milano | 23 - 25 ottobre | Prima Nazionale
uno spettacolo di e con Massimiliano Speziani
testo Renato Gabrielli
spazio a cura di Luigi Mattiazzi
assistente alla regia Virginia Landi
20 ottobre 2020
Gorla fermata Gorla | 25 ottobre
lettura tratta dallo spettacolo di Renato Sarti
con Federica Fabiani, Marta Marangoni
04 giugno 2021 - 13 giugno 2021
Melodramma Ecologico
di e con Duperdu (Marta M. Marangoni e Fabio Wolf )
drammaturgia Federica Di Rosa
e con Raul Cremona
produzione Teatro della Cooperativa e Minima Theatralia
con il patrocinio di Legambiente
Bartleby
di Herman Melville – traduzione Luca Radaelli
con Luca Radaelli e Gabriele Vollaro
regia e scenografia Renato Sarti
coproduzione Teatro Invito e Teatro della Cooperativa
Fuori Niguarda 20/21
Coppia aperta, quasi spalancata - Piccolo Teatro Grassi
Il rumore del silenzio - Teatro Elfo Puccini
Matilde e il tram per San Vittore
testo e regia Renato Sarti
con Maddalena Crippa, Debora Villa, Rossana Mola
con Maddalena Crippa, Debora Villa, Rossana Mola
Gorla fermata Gorla
scritto e diretto da Renato Sarti
con Giulia Lazzarini / Nicoletta Ramorino
Federica Fabiani, Marta Marangoni
con Giulia Lazzarini / Nicoletta Ramorino
Federica Fabiani, Marta Marangoni
19 agosto 2020
Noi siamo Voi: votatevi! | 19 agosto | 21:00
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli
regia e consulenza drammaturgica Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
Estate Sforzesca | Aria di Cultura
Teatro nei Cortili
Teatro nei Cortili
con Debora Villa, Paolo Rossi, Antonello Taurino, Renato Sarti e i Duperdu
29 giugno 2020
Debora Villa e Rafael Didoni
Debora Villa e Rafael Didoni aprono la rassegna di Teatro nei Cortili
07 luglio 2020
Antonello Taurino
Antonello Taurino protagonista del secondo appuntamento di Teatro nei Cortili
10 settembre 2020
Arlecchino e Brighella nel bosco dei Giganti | 18:00
I burattini di Renato Sarti nel cuore di Niguarda.
15 settembre 2020
Duperdu | 19:00
Marta Marangoni, Fabio Wolf e il teatro canzone dei Duperdu per l'ultimo appuntamento di Teatro nei Cortili.
Last Letters
Le lettere di condannati a morte durante la I e la II guerra mondiale nelle interpretazioni di diversi artisti: il progetto del ricercatore Giovanni Pietro Vitali
BRIGATA LIA - Zona Nove
La Brigata Lia è un gruppo di volontari attivo nella Zona 9. Non si sono fermati durante l’emergenza Covid-19 e aiutano i cittadini del Municipio 9 con l...
Premio Ponti di Memoria
22 APRILE ORE 21 PREMIO PONTI DI MEMORIA PER L’IMPEGNO CIVILE L’Associazione Arci Ponti di Memoria, in collaborazione con Casa della Memoria, Anpi Milan...
Consigli per gli artisti
#consiglipergliartisti: un'occasione per riscoprire e conoscere il teatro, in tutte le sue forme!
MBIRA
coreografia e regia Roberto Castello
testi Renato Sarti, Roberto Castello
con Ilenia Romano, Giselda Ranieri / Susannah Iheme, Marco Zanotti, Zam Moustapha Dembélé, Roberto Castello
testi Renato Sarti, Roberto Castello
con Ilenia Romano, Giselda Ranieri / Susannah Iheme, Marco Zanotti, Zam Moustapha Dembélé, Roberto Castello
#FuoriNiguarda
Il Teatro della Cooperativa va oltre i suoi confini e, nel corso della stagione, si fa ospitare da alcuni teatri “amici”… dopo Il rumore del s...
Promozione Speciale San Valentino 2020
solo per venerdì 14 febbraio Durante la giornata di venerdì 14 febbraio 2020, scrivendo a promozione@teatrodellacooperativa.it e indicando come oggetto PROM...
Volti nel Lager
Da mercoledì 15 gennaio, nel foyer del Teatro della Cooperativa, sarà possibile ammirare alcune delle opere tratte dalla mostra Volti nel Lager, organizzata g...
Il puzzle del Cooperativa
Aiutaci a ricostruire la saracinesca del Teatro! Raccogli i tasselli che troverai sulle nostre cartoline, porta il puz...
Ape Shakespeare To bee or not to bee
L’ApeShakespeare – To Bee or Not To Bee è di nuovo in viaggio per un anno all’insegna di spritz, torte salate cous cous e tanto, tanto teat...
Foyer | Teatro della Cooperativa
KIDS. Ancora Piccoli Martiri di Diego Randazzo a cura di Sabino Maria Frassà. “Pietà” commento critico del curatore della mostra, Sabino M. Frassà Pietà...
Abbonamenti 19/20
STAGIONE PIAZZA FONTANA COPPIA 16 tagliandi 120 euro. Da usare in coppia. OVER 65 e SOCI ABITARE 5 tagliandi 42 euro. UNDER 27 e UNIVERSITARI 5 ta...
Aperte le selezioni!
Aperte le selezioni per la seconda edizione del Festival dedicato al teatro scolastico del teatro scolastico dedicato alla storia contemporanea, ospitato dal T...
La Calata a Milano | 9 novembre
Spettatrici e spettatori testimoni nelle sale teatrali della città per osservarne e raccontarne la vita: pubblici, spettacoli, spazi e atmosfere, per realizzar...
2019/2020: Stagione Piazza Fontana
“A 17 anni lasciai Trieste. Volevo andare in una metropoli, Milano, e allontanarmi da quello che allora ritenevo un certo vecchiume mitteleuropeo. Subito ci f...
Last Letters from World Wars
Il Teatro della Cooperativa si è fatto attivo collaboratore e diffusore del progetto, Last Letters from the World Wars: Forming Italian Language, Ide...
Io Santo, tu Beato
di Renato Sarti con il prezioso contributo di Bebo Storti
regia di Renato Sarti
con Renato Sarti, Bebo Storti e Delma Pompeo
produzione Teatro della Cooperativa
La scuola non serve a nulla
di e con Antonello Taurino
scritto con Carlo Turati
produzione Teatro della Cooperativa
Il rumore del silenzio
testo e regia Renato Sarti con Laura Curino e Renato Sarti disegni Ugo Pierri e Giulio Peranzoni video installazioni Fabio Bettonica musiche originali Carl...
I me ciamava per nome: 44.787
testo e regia Renato Sarti
da testimonianze di ex deportati raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon per l’IRSREC FVG
con Nicoletta Ramorino, Ernesto Rossi, Rossana Mola/Irene Serini, Renato Sarti
Matilde e il tram per San Vittore
testo e regia Renato Sarti
con Maddalena Crippa, Debora Villa, Rossana Mola
produzione Teatro della Cooperativa
Noi siamo voi: votatevi!
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli regia e consulenza drammaturgica Renato Sarti voce da Dio Tony Rucco assistente Chicco Dossi consulenza Bru...
No. Storia di Franca Viola
p p di Chiara Boscaro con Sara Urban regia Alessia Gennari produzione Teatro della Cooperativa un progetto di LattOria con il sostegno di Fondazione Piace...
Mbira
coreografia e regia Roberto Castello
musiche Marco Zanotti, Zam Moustapha Dembélé
testi Renato Sarti e Roberto Castello
coproduzione ALDES e Teatro della Cooperativa
Bartleby
p di Herman Melville – traduzione Luca Radaelli con Luca Radaelli e Gabriele Vollaro regia e scenografia Renato Sarti luci e tecnica Graziano Venturuz...
09 ottobre 2019
Casa della Memoria
Casa della Memoria, nel 75° anniversario della strage, avvenuta a Milano, dei piccoli Martiri di Gorla dedica la mostra Kids. Ancora piccoli martiri ai bambini...
27 giugno 2020 - 28 giugno 2020
Kafka of Suburbia | 27-28 giugno | Evento Speciale
progetto e regia Marta M. Marangoni
drammaturgia Francesca Sangalli
musiche e canzoni originali Fabio Wolf
con i cittadini attori di Affori, Bovisa e dintorni e gli allievi del workshop intensivo
e con DUPERDU (Marta M. Marangoni e Fabio Wolf)
Stagione 2019/2020 - Piazza Fontana
“A 17 anni lasciai Trieste. Volevo andare in una metropoli, Milano, e allontanarmi da quello che allora ritenevo un certo vecchiume mitteleuropeo. Subito ci f...
26 settembre 2019
Conferenza Stampa 2019/2020
giovedì 26 settembre | h. 11:00
Palazzo Marino | Sala Stampa
PEZZI_Milano Off Fringe Festival
Giovedì 19, 17:30 Venerdì 20, 19:30 Sabato 21, 21:30 Domenica 22, 17:30 Una casa. Una famiglia. Una madre e due figlie. È l’otto dicembre. L’albero di ...
FEMMES_Milano Off Fringe Festival
Mercoledì 18, 21:30 Un viaggio di quattro donne che hanno saputo cogliere e accogliere la sofferenza, plasmando il destino attraverso i colori della vita. Mani...
IL CORO DI BABELE _ Milano Off Fringe Festival
Mercoledì 18, 19:30 Giovedì 19, 21:30 Venerdì 20, 17:30 Sabato 21, 19:30 Domenica 22, 21:30 Il Coro di Babele è uno spettacolo teatrale che affronta, attrav...
SKUA 1940_Milano Off Fringe Festival
Mercoledì 18, 17:30 Giovedì 19, 19:30 Venerdì 20, 21:30 Sabato 21, 17:30 Domenica 22, 19:30 Skua 1940 nasce da un’idea di Robi Lombardi e Matteo Chipp...
L'EPOPEA DELLA RESISTENZA CANTATA E NARRATA DAI GANG E DA BIACCHESSI
SABATO 28 SETTEMBRE ORE 21 Teatro della Cooperativa, Via Hermada 8 Milano “L’EPOPEA DELLA RESISTENZA CANTATA E NARRATA DAI GANG E DA BIACCHESSI̶...
MeMi Festival
Il progetto MEMI – Attiviamo la memoria intende dare nuova vita ai luoghi della memoria a Milano, coinvolgendo attivamente gli abitanti in diverse az...
17 settembre 2019 - 22 settembre 2019
MILANO OFF FRINGE FESTIVAL | 17 - 22 settembre
Il Festival del Teatro OFF e delle arti performative 26 compagnie – 6 location – 81 repliche in 6 giorni Con una speciale dedica ai 50 anni dallR...
Ottobre fuori stagione
Teoria del cracker , 11-13 ottobre, Occhisulmondo | Fontemaggiore
Mi chiamo Andrea, faccio fumetti , 15-18 ottobre, Teatro dell'Argine
Io, trafficante di uomini , 19-20 ottobre, Teatro dell'Argine
Mbira , 25-27 ottobre, Aldes - Teatro della Cooperativa
11 ottobre 2019 - 13 ottobre 2019
Teoria del cracker | 11-13 ottobre | Prima Milanese
di e con Daniele Aureli
produzione Occhisulmondo | Fontemaggiore
15 ottobre 2019 - 18 ottobre 2019
Mi chiamo Andrea, faccio fumetti | 15 - 18 ottobre | Prima Milanese
di Christian Poli
con Andrea Santonastaso
regia Nicola Bonazzi
produzione Teatro dell'Argine
foto Riccardo Farina
19 ottobre 2019 - 20 ottobre 2019
Io, trafficante di uomini | 19 - 20 ottobre | Prima Nazionale
di e con Giampaolo Musumeci e Margherita Saltamacchia
regia Andrea Paolucci
produzione Teatro dell'Argine
in collaborazione con Teatro Sociale Bellinzona
25 ottobre 2019 - 27 ottobre 2019
Mbira | 25 - 27 ottobre | Prima Milanese
coreografia e regia Roberto Castello, musiche Marco Zanotti, Zam Moustapha Dembélé
di Renato Sarti e Roberto Castello con la collaborazione di Andrea Cosentino
con Ilenia Romano, Giselda Ranieri (danza/voce), Marco Zanotti (percussioni, limba) Zam Moustapha Dembélé (kora, tamanì, voce, balafon), Roberto Castello
produzione ALDES – Teatro della Cooperativa
media partner Nigrizia
08 novembre 2019 - 10 novembre 2019
Riva Luigi '69 '70 | 8 - 10 novembre | Prima Milanese
di e con Alessandro Lay
produzione Cada Die Teatro
12 novembre 2019 - 17 novembre 2019
Così parlò Monna Lisa | 12 - 17 novembre | Prima Milanese
testo e regia di Antonio Piccolo
con Stefania Ventura e Melissa Di Genova
e con Antonio Piccolo
produzione Golden Show srl Impresa Sociale Trieste in collaborazione con Teatro In Fabula, con il contributo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla Cultura, sponsor beko
22 novembre 2019 - 01 dicembre 2019
Allenamento col pubblico | 22 novembre - 1° dicembre
di e con Paolo Rossi
produzione Teatro della Cooperativa
09 dicembre 2019
Il rumore del silenzio | 9 dicembre @ Teatro Elfo Puccini | Prima Nazionale
testo e regia Renato Sarti
con Laura Curino e Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
10 dicembre 2019 - 15 dicembre 2019
Il rumore del silenzio | 10 - 15 dicembre
testo e regia Renato Sarti
con Laura Curino e Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
inserito in Invito a Teatro
20 dicembre 2019 - 21 dicembre 2019
SPIN | 20 - 21 dicembre | Prima Milanese
di Renato Gabrielli
con Emiliano Masala, Massimiliano Speziani e Gaetano Cappara
regia The Spin Masters
produzione Proxima Res
09 gennaio 2020 - 12 gennaio 2020
THE DEI AFTER | 9 - 12 gennaio | Prima nazionale
di Domenico Ferrari
con Mila Boeri, Cristina Castigliola, Matilde Facheris
regia Rita Pelusio
produzione ATIR Teatro Ringhiera
14 gennaio 2020 - 26 gennaio 2020
Sono bravo con la lingua | 14 - 26 gennaio | Prima Nazionale
di Antonello Taurino e Carlo Turati
con Antonello Taurino
regia Antonello Taurino
produzione Teatro della Cooperativa
inserito in Invito a Teatro
27 gennaio 2020
I me ciamava per nome: 44.787 | 27 gennaio @ Piccolo Teatro Grassi
testo e regia Renato Sarti
da testimonianze raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon per l'Irsrec FVG
con Nicoletta Ramorino, Ernesto Rossi, Renato Sarti e Irene Serini
produzione Teatro della Cooperativa
28 gennaio 2020 - 02 febbraio 2020
I me ciamava per nome: 44.787 | 28 gennaio - 2 febbraio
testo e regia Renato Sarti
da testimonianze raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon per l'Irsrec FVG
con Nicoletta Ramorino, Ernesto Rossi, Renato Sarti e Irene Serini
produzione Teatro della Cooperativa
04 febbraio 2020 - 16 febbraio 2020
Una marchesa ad Assisi | 4 - 16 febbraio | Prima Milanese
di e con Ippolita Baldini
collaborazione alla regia Emanuele Aldrovandi
regia Camilla Brison
produzione Teatro della Cooperativa
inserito in Invito a Teatro
18 febbraio 2020 - 02 marzo 2020
Noi siamo voi: votatevi! | 18 febbraio – 2 marzo @ Teatro Verdi
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli
regia e consulenza drammaturgica Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
spettacolo sostenuto nell'ambito di Next ed. 2018/2019, progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo
22 febbraio 2020 - 01 marzo 2020
Coppia aperta, quasi spalancata | 22 febbraio - 1° marzo
di Dario Fo, Franca Rame
con Alessandra Faiella, Valerio Bongiorno
regia Renato Sarti
musiche Carlo Boccadoro
scene e costumi Carlo Sala
produzione Teatro della Cooperativa
inserito in Invito a Teatro
02 marzo 2020 - 08 marzo 2020
La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore | 3 - 8 marzo @ Teatro Filodrammatici
liberamente tratto dal Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
testo e regia Renato Sarti
con Federica Fabiani, Marta Marangoni, Rossana Mola, Elena Novoselova, Milvys Lopez Homen, Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
inserito in Invito a Teatro
13 marzo 2020 - 22 marzo 2020
Il matto 4 - la verità vi prego sul caso Regeni | 13 - 22 marzo | Prima Nazionale
di e con Massimiliano Loizzi
organizzazione Patrizia Gandini
produzione Teatro della Cooperativa
18 marzo 2020 - 22 marzo 2020
Cinque giornate di Milano | 18 - 22 marzo | Evento speciale
strateghi Paolo Rossi, Renato Sarti
campo di battaglia le periferie di Milano
quartier generale Teatro della Cooperativa
27 marzo 2020 - 05 aprile 2020
La giovinezza è sopravvalutata | 27 marzo - 5 aprile | Prima Milanese
di Paolo Hendel e Marco Vicari
con Paolo Hendel
regia Gioele Dix
produzione AGIDI
14 aprile 2020 - 19 aprile 2020
Sospetti (S.U.S.) | 14 - 19 aprile
di Barrie Keeffe | traduzione Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso
regia Bruno Fornasari
produzione Teatro Filodrammatici di Milano
inserito in Invito a Teatro
21 aprile 2020 - 26 aprile 2020
Nome di battaglia Lia | 21 - 26 aprile @ Teatro Out Off | Fuori Niguarda
testo e regia Renato Sarti
con Marta Marangoni, Rossana Mola, Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
21 aprile 2020
Mai morti| 23 e 25 aprile @ Teatro Out Off | Fuori Niguarda
testo e regia Renato Sarti
con Bebo Storti
produzione Teatro della Cooperativa
in collaborazione con Teatro dell’Elfo, Teatri 90 Progetti/Maratona di Milano
05 maggio 2020 - 10 maggio 2020
Melodramma ecologico | 5 - 10 maggio | Prima Nazionale
di e con DUPERDU | Marta M. Marangoni e Fabio Wolf
consulenza alla drammaturgia Federica Di Rosa e Alice Grati
produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Minima Theatralia con il patrocinio di LEGAMBIENTE
inserito in Invito a Teatro
22 maggio 2020 - 24 maggio 2020
Ci vuole fegato | 22 - 24 maggio
di Fabrizio Brandi e Francesco Niccolini
con Fabrizio Brandi
produzione NTC Nuovo Teatro delle Commedie e Pilar Ternera
09 giugno 2020 - 14 giugno 2020
Nino el Cata | 9 - 14 giugno | Prima Nazionale
testo e regia Piero Lenardon
con Marino Zerbin
produzione Teatro della Cooperativa
19 giugno 2020 - 21 giugno 2020
Comu veni Ferrazzano | 19 - 21 giugno | Prima Milanese
da Giuseppe Pitrè
di e con Giuseppe Provinzano
luci e ambiente scenico Petra Trombini
una co–produzione Associazione Babel – Associazione per la Conservazione delle tradizioni popolari
Altre Russie - MiTo 2019 - 5 settembre
All’interno del Festival MiTo, giunto alla sua quarta edizione, il Teatro della Cooperativa ospiterà giovedì 5 settembre, alle ore 21:00. ALTRE RUSSIE...
UTOPIA 68-77 | 11 luglio, 20:00
con la supervisione di Renato Sarti
gli allievi del III Anno Regia e Drammaturgia della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi:
Valeria Fornoni , Daniele Menghini , Manfredi Messana , Zeno Piovesan , Margherita Scalise e Pietro Utili
Mbira | 05.07 Vignale Monferrato Festival
Mbira è il nome di uno strumento musicale dello Zimbabwe ma anche il nome della musica tradizionale che con questo strumento si produce, e ‘bira’ &...
L'ANED È ALL'ASTA
La storia, la ricerca e la memoria di oltre 40 anni non possono essere cancellati all’improvviso! Il nostro sostegno va ad Aned- Associazione Nazionale E...
Una grande stagione!
176 alzate di sipario. 165 recite. 52 artisti ospitati. 867 abbonamenti. 26.088 spettatori. GRAZIE A TUTTI! Siamo pronti a stupirvi e accompagnarvi con la stagi...
Abbonamento al Buio: fino al 25.09!
A grande richiesta, prolunghiamo la data di scadenza dell’Abbonamento al Buio: avete ancora qualche giorno per fidarvi di noi e garantirvi tre ecce...
Be. Festival: grazie a tutti!
Per aver reso così speciale questa primissima edizione di BE.FESTIVAL con le vostre originalissime creazioni. Vi diamo appuntamento al prossimo anno per un’e...
BE. FESTIVAL I Vincitori Prima Edizione
ECCO I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI TEATRO SCOLASTICO DEDICATO ALLA STORIA CONTEMPORANEA ———————R...
Visite guidate | Niguarda
Martedì 11 e mercoledì 12, prima dello spettacolo Mia mamma è una marchesa (di e con Ippolita Baldini), la Dott.ssa Giacinta Cavagna di Gualdana, storica d...
Gorla fermata Gorla | All you need is Pop | 7 giugno
Tra le molte iniziative in programma all’interno di All you need is pop, la grande festa annuale di Radio Popolare, venerdì 7 giugno alle 22:30, nella lo...
23 maggio | Canto per Francesca
Giovedì 23 maggio | 18:15 | Casa della Memoria Lettura scenica dedicata a Francesca Morvillo tratta dal testo di Cetta Brancato con Lucia Vasini e Renato Sarti...
Bartleby | 26 - 27 aprile | tournée 2019
foto Laila pozzo 26 aprile | 21:00 SALA POLIVALENTE DON GALIZZI PIAZZA CIVILTÀ CONTADINA – ARCENE (BG) Qui e Ora residenza teatrale 27 aprile | 21:00 TE...
Partigiani in ogni quartiere 2019
L’antifascismo in Piazza! Anche Renato Sarti, direttore artistico e fondatore del Teatro della Cooperativa, sarà tra gli artisti che interverranno a Partigia...
BE.FESTIVAL | 25 maggio
Ore 15.00 – 17.00 A LEZIONE DI SCENA CON RENATO SARTI. PROVA APERTA DI MATILDE E IL TRAM PER SAN VITTORE Spettacolo di grande passione ci...
BE.FESTIVAL | 24 maggio
Ore 20.00 L. S. S. LEONARDO DA VINCI/SAGOME TEATRO Prassy riot Drammaturgia e regia di Adriano Pozzi | Con gli allievi del laboratorio teatrale condotto da Sago...
BE. FESTIVAL | 23 maggio
ore 16.00 – 18.00 EDUCARE ALLO SGUARDO Laboratorio a cura di Stratagemmi-Prospettive Teatrali Saper valutare ed esaminare, prendere posiz...
Tempo di Jazz | Stefano Parisi
Mostra fotografica di Stefano Parisi Foyer del Teatro della Cooperativa – Via Hermada 8, Milano Inaugurazione Sabato 4 maggio ore 18 Gli scatti di Stefano...
Nome di battaglia Lia
produzione Teatro della Cooperativa con il patrocinio di Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Ex Deportati, Istituto nazionale F...
#FreeNasrin | firma l'appello
Nasrin Sotoudeh, coraggiosa difensora dei diritti umani, è stata condannata da un tribunale di Teheran a 33 anni di carcere e a 148 frustate. La sentenza si...
LAIVin | 11 aprile
INVITO APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI MILANO – UN’INTERA CITTÀ DI OPPORTUNITÀ MATCHING TRA SCUOLE E TERRITORIO giovedì 11 aprile dalle 14.00 alle 18...
22 marzo 2019 - 23 marzo 2019
Le Cinque Giornate di Milano | Comunicato n° 2
Dopo quattro giorni di intenso indottrinamento e duro addestramento delle truppe ad opera del “Kowalski delle barricate” Paolo Rossi, siamo pronti a fare s...
Le Cinque Giornate di Milano
EVENTO DI PAOLO ROSSI AL TEATRO DELLA COOPERATIVA Per risvegliare lo spirito delle Cinque giornate di Milano Paolo Rossi occupa il Teatro della Cooperativa. Que...
23 maggio 2019 - 25 maggio 2019
Be. FESTIVAL 2019
Perché un festival di teatro scolastico sulla storia oggi? BE.FESTIVAL nasce per ripensare nuovi possib...
Colloquio sulle foibe e su Angelo Cecchelin
Cascina Merlata Partnership ha il piacere di ospitare l’evento organizzato da COOP Lombardia Comitato Soci Bonola e promosso da ANPI: Colloquio sul...
La vita è una cosa mer(d)avigliosa - 24 giugno
con Debora Villa
Rafael Didoni, Rossana Mola e Elianto
Mai morti | Teatro Elfo Puccini | 24 gennaio - 10 febbraio
produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Teatro dell’Elfo, Teatri 90 Progetti/Maratona di Milano con il patrocinio di ANED, ANPI Provinci...
La nave fantasma
di Giovanni Maria Bellu, Renato Sarti e Bebo Storti
regia Renato Sarti
con Bebo Storti, Renato Sarti
Propaganda
di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano
con Valeria Sara Costantin, Giovanni Gioia, Marco Pezza, Andrea Pinna, Valentina Scuderi
Io Santo, Tu Beato
di Renato Sarti con il prezioso contributo di Bebo Storti
regia di Renato Sarti
con Renato Sarti, Bebo Storti
La Bottega del Caffè
da Carlo Goldoni
di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano
regia Marco Di Stefano
con Valeria Sara Costantin, Giovanni Gioia, Marco Pezza, Diego Runko, Giulia Versari
di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano
regia Marco Di Stefano
con Valeria Sara Costantin, Giovanni Gioia, Marco Pezza, Diego Runko, Giulia Versari
I me ciamava per nome: 44.787 - 27 gennaio - Casa della Memoria
In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA presso la CASA DELLA MEMORIA di Milano azione scenica degli allievi dell’Accademia di Formazione Attori CTA I ME C...
Sabato 26 gennaio | installazione FREE
Nell’ambito della presentazione del progetto FREE (no FutuRE without RemembrancE) il Teatro della Cooperativa parteciperà all’Installazione ...
La parola dalla storia al teatro - 21 gennaio - Polo del 900 di Torino
Lunedì 21 gennaio – 18:00| Polo del ’900 di Torino In occasione della prima torinese dello spettacolo Matilde e il tram di San Vittore di Renato...
12 ottobre 2018
La scuola non serve a nulla
di e con Antonello Taurino
scritto con Carlo Turati
luci Ornella Banfi
suono Ivan Garrisi
Il principe Ahmed e la fata Paribanu
ideazione CHIARA BOSCARO e MARCO DI STEFANO
con VALERIA SARA COSTANTIN
No. Storia di Franca Viola
di CHIARA BOSCARO
con SARA URBAN
regia ALESSIA GENNARI
produzione TEATRO DELLA COOPERATIVA
La bottega del caffè
da CARLO GOLDONI
di CHIARA BOSCARO e MARCO DI STEFANO
regia MARCO DI STEFANO
con VALERIA SARA COSTANTIN, GIOVANNI GIOIA, MARCO PEZZA, DIEGO RUNKO, GIULIA VERSARI
produzione TEATRO DELLA COOPERATIVA
un progetto LA CONFRATERNITA DEL CHIANTI
Matilde e il tram per San Vittore
testo e regia Renato Sarti
con Maddalena Crippa, Debora Villa, Rossana Mola
dal libro di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai lager (Mimesis edizioni, 2015)
Matilde e il tram per San Vittore
testo e regia Renato Sarti con Maddalena Crippa, Marta Marangoni, Rossana Mola dal libro di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai lager (Mimesis edizioni, 2015) s...
Mai Morti
di e con Renato Sarti luci Nando Frigerio video Mirko Locatelli produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Teatro dell’Elfo, Teatri 90 Prog...
Il facchino di Baghdad
Per prendere il volo bastano un attore, un tappeto e una buona storia… Un facchino incontra, per le vie di Baghdad, una bellissima fanciulla che lo invita a s...
ANTEPRIMA Noi siamo voi | Spazio Teatro Invito | Lecco | 01.03
di e con ANTONIO CORNACCHIONE e SERGIO SGRILLI
consulenza drammaturgica e regia RENATO SARTI
musiche originali SERGIO SGRILLI
produzione TEATRO DELLA COOPERATIVA
venerdì 7 dicembre | Prima diffusa | ATTILA
Venerdì 7 dicembre alle ore 18:00 il Teatro della Cooperativa ospiterà la proiezione di Attila di Giuseppe Verdi all’interno degli eventi dedicati al...
Abbonamento Re-Natale
L’abbonamento di Natale è stato un successo, grazie a tutti voi che l’avete acquistato e che apprezzate il lavoro che il Teatro della Cooperativa p...
Abbonamento Rosa Sciocching
3 spettacoli a 28 euro Approfittate di questo nuovo, frizzante abbonamento per assistere a tre spettacoli, tutti al femminile: Acquista subito a questo link! L...
Da Costantino a Stalin - Lunedì 19 17:30
LUNEDÌ 19 NOVEMBRE – ORE 17.30 Un incontro tra autori noti per l’impegno liberaldemocratico, quindi laico: undialogo, una discussione, un dibattito ...
Speciale Bartleby 16 novembre - 19:00
Teatro Invito e Teatro della Cooperativa sono lieti di invitarvi a una serata di approfondimento dedicata alla loro nuova co – produzione: Bartleby. Un...
Aperitivi in foyer | Cooperativa Aromi a tutto Campo
Continuano gli Aperitivi in foyer: non perdetevi l’occasione di assaggiare questa novità! In alcune serate selezionate, a partire dalle 19.30, ...
17 novembre 2018 - 18 novembre 2018
Bookcity Milano
LA PAROLA DALLA STORIA AL TEATRO Biblioteca d’Arte del Castello Sforzesco – con Renato Sarti sabato 17 novembre | 15:30 Basta una foto di sc...
Il teatro umano | Per Giorgio Strehler
Quando crearono il Piccolo Teatro di Milano, Giorgio Strehler e Paolo Grassi abitavano entrambi in zona Venezia e narra la leggenda che il loro primo incontro...
25 ottobre 2018 - 28 ottobre 2018
Mai + | prolungata fino a domenica 11
Claudio Colotti, un testimone con in mano una fotocamera e il desiderio di dar voce a chi il terremoto lo ha vi...
Buon compleanno Invito a Teatro!
Come celebrare i 40 anni di Invito al Teatro? Al Teatro della Cooperativa abbiamo pensato di mettere a disposizione 20 biglietti a 3,50€ per la...
La Niguarda scomparsa
La Niguarda scomparsa Raccontata e disegnata e dipinta da Sergio Bernasconi Nel mese di ottobre da merco...
11 ottobre 2018 - 14 ottobre 2018
Blocco 3
di Fabrizio Brandi e Francesco Niccolini
con Fabrizio Brandi
regia Roberto Aldorasi
produzione NTC Nuovo Teatro delle Commedie e Pilar Ternera
Rassegna Cioni Mario
La Stagione Lanzmann si apre con una rassegna cui teniamo molto: insieme a Paolo Rossi, Giuliana Musso, Milvia Mariglian...
18 ottobre 2018 - 21 ottobre 2018
Salvobuonfine | 18-21 ottobre
di e con Lorenzo Bartoli
produzione ACTI Teatri Indipendenti
in collaborazione con FancyFranchising
25 ottobre 2018 - 28 ottobre 2018
La terra tremano | 25-28 ottobre
di e con Giorgio Felicetti
produzione EstEuropaOvest
prima nazionale
15 novembre 2018 - 25 novembre 2018
Bartleby | Prima Nazionale | 15 - 25 novembre
di Herman Melville
con Luca Radaelli e Gabriele Vollaro
regia Renato Sarti
coproduzione Teatro Invito/Teatro della Cooperativa
prima nazionale
27 novembre 2018 - 02 dicembre 2018
Grisélidis | 27 novembre - 2 dicembre
di Coraly Zahonero dall’opera di Grisélidis Réal
con Serra Yilmaz
sax solista e musiche Stefano Cocco Cantini
regia Juan Diego Puerta Lopez
luci Marco Macrini
produzione Golden Show srl Impresa sociale in collaborazione con Beko
04 dicembre 2018 - 09 dicembre 2018
La canzone è femmina | 4 - 9 dicembre | Prima Nazionale
di e con i Duperdu - Marta M. Marangoni e Fabio Wolf
musa ispiratrice Debora Villa
consulenza drammaturgica Francesca Sangalli
produzione Minima Theatralia e Teatro della Cooperativa
prima nazionale
11 dicembre 2018 - 16 dicembre 2018
1985 - Un racconto di Natale | 11 - 16 dicembre | Prima Nazionale
di Massimiliano Loizzi e Patrizia Gandini
diretto e interpretato da Massimiliano Loizzi
produzione Mercanti di Storie
prima nazionale
15 gennaio 2019 - 27 gennaio 2019
Gorla fermata Gorla | 15 - 27 gennaio 2019
di Renato Sarti
con Nicoletta Ramorino, Federica Fabiani, Marta Marangoni
regia Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa con il sostegno del Comune di Milano
29 gennaio 2019 - 10 febbraio 2019
Frigor mortis | 29 gennaio - 10 febbraio
di Paola Ornati
con Grazia Migneco e Nicoletta Ramorino
e con Luca Bottale, Donatella Fanfani, Pino Pirovano, Roberta Petrozzi, Sergio Romanò, Giuliano Turone,Giorgio Verduci
regia Marco Rampoldi
produzione Canora
14 febbraio 2019 - 24 febbraio 2019
Miles gloriosus | 14 - 24 febbraio
testo, drammaturgia, regia Antonello Taurino
con Antonello Taurino e Orazio Attanasio
produzione Teatro della Cooperativa
05 marzo 2019 - 24 marzo 2019
Noi siamo voi | 5 - 24 marzo | Prima Nazionale
di e con Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli
consulenza drammaturgica e regia Renato Sarti
musiche originali Sergio Sgrilli
produzione Teatro della Cooperativa
prima nazionale
26 marzo 2019 - 31 marzo 2019
E intanto Enea | 26 - 31 marzo
testo e regia Tommaso Amadio
con Alessandro Savarese, Daniele Vagnozzi
produzione Teatro Filodrammatici di Milano
04 aprile 2019 - 14 aprile 2019
Chicago boys | 4 - 14 aprile
testo e regia Renato Sarti
con Renato Sarti, Elena Novoselova
produzione Teatro della Cooperativa
con il sostegno di Regione Lombardia - Progetto Next
in collaborazione con La Corte Ospitale
03 maggio 2019 - 09 maggio 2019
Propaganda | 3 - 9 maggio
di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano
con Valeria Sara Costantin, Marco Pezza, Andrea Pinna, Domenico Pugliares, Valentina Scuderi
canzoni Giovanni Gioia
regia Marco Di Stefano
voci di Diego Runko e Giulia Versari Piccolo
un progetto La Confraternita del Chianti
produzione Teatro della Cooperativa
con Valeria Sara Costantin, Marco Pezza, Andrea Pinna, Domenico Pugliares, Valentina Scuderi
canzoni Giovanni Gioia
regia Marco Di Stefano
voci di Diego Runko e Giulia Versari Piccolo
un progetto La Confraternita del Chianti
produzione Teatro della Cooperativa
11 maggio 2019 - 19 maggio 2019
Qui città di M. | 11 - 19 maggio
di Piero Colaprico
con Arianna Scommegna
regia Serena Sinigaglia
produzione ATIR Teatro Ringhiera
11 giugno 2019 - 16 giugno 2019
Mia mamma è una marchesa | 11 - 16 giugno
di e con Ippolita Baldini
collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi
collaborazione alla regia Camilla Brison
produzione Teatro della Cooperativa
18 giugno 2019 - 23 giugno 2019
DEO ex MACCHINA | 18 - 23 giugno | Prima Nazionale
di e con Antonio Cornacchione
collaborazione ai testi Massimo Cirri
regia Giampiero Solari e Paola Galassi
produzione Amicor Sas
prima nazionale
Abbonamenti 18/19
Abbonamenti 18/19 Stagione CLAUDE LANZMANN COPPIA 16 tagliandi 120 euro. Da usare in coppia. OVER 65 e SOCI ABITARE 5 tagliandi 42 euro. UNDER 27 e UNIVERSITARI...
Stagione Lanzmann 18/19
Scopri la programmazione della Stagione Lanzmann 18/19 del teatro della Cooperativa! Non farti scappare gli abbonamenti che abbiamo pensato per te. Ti aspettia...
13 ottobre 2018
Il principe Ahmed e la fata Paribanu
ideazione Chiara Boscaro e Marco Di Stefano
produzione Teatro della Cooperativa
17 novembre 2018
Il giro del mondo in 80 spezie | 17 ottobre - 16:30
Laboratorio a cura di Aromi a tutto Campo
15 dicembre 2018
Babbo Natale and co. | 15 dicembre | 16:30
di e con Luigi Zanin
regia Miriam Alda Rovelli
scene e pupazzi Luigi Zanin
25 settembre 2018
Conferenza Stampa 2018/2019
Venite a scoprire la nuova stagione del Teatro della Cooperativa!
19 gennaio 2019
Sinbad il marinaio | sabato 19 gennaio - 16:30
progetto La Confraternita del Chianti
di e con Marco Pezza
01 ottobre 2018
Ci ho le sillabe girate - ore 10:00 / 19:00
drammaturgia Alberto Cavalleri
con Francesco Bianchi, Stefano Grignani, Sebastian Luque Herrera, Pietro Versari
regia Enzo Biscardi
produzione Teatro Officina
06 ottobre 2018
Intervista spettacolarizzata
Paolo Rossi intervista gli attori della Stagione Lanzmann
11 novembre 2018 - 12 novembre 2018
Matermundi | 11-12 novembre
con Giulia Lazzarini
di Egidio Bertazzoni
con Franco Sangermano, Aldo Stella, Amalia D'Aprile
e i musicisti Giacomo Bertazzoni, Mattia Lecchi, Davide Turolla
e con la partecipazione di Enrico Bonavera
regia Anna Bonel
produzione Teatro LabArca
23 febbraio 2019
Il facchino di Baghdad - sabato 16:30
progetto La Confraternita del Chianti
di e con Marco Pezza
Il principe Ahmed e la fata Paribanu - Festival della Biodiversità
Domenica 23 settembre ore 15.30, nel cuore del Parco Nord di Milano, andrà in scena il teatro dedicato ai bambini e ragazzi con Il Principe Ahmed e la fata Pa...
fino al 24 settembre!
Fidati della stagione 2018/19 del Teatro della Cooperativa. Dacci fiducia e il risparmio sarà una certezza. Acquista o regala l’abbonamento al buio 3 spettac...
La scuola non serve a nulla - Festival Scenari di Quartiere
Terza edizione per “Scenari di Quartiere”, da sabato 8 a domenica 23 settembre, festival teatrale di narrazione a Livorno, città di mare e quindi di stor...
19 novembre 2018
17 dicembre 2018
07 gennaio 2019
18 febbraio 2019
18 marzo 2019
15 aprile 2019
06 maggio 2019
24 giugno 2019
La vita è una cosa mer(d)avigliosa
con Debora Villa
Rafel Didoni, Rossana Mola, Elianto e ospiti a sorpresa
22ott - 19nov - 17dic - 7gen - 18feb - 18mar - 15apr - 6mag - 24giu
Nome di battaglia Lia - Cascina Merlata
testo e regia Renato Sarti con Marta Marangoni, Rossana Mola, Renato Sarti musiche Carlo Boccadoro video BUZZ 2001 produzione Teatro della Cooperativa co...
Piano delle periferie
Giovedì 26 Luglio alle 18.30 presso il Teatro della Cooperativa in via Hermada, si svolgerà un incontro di ascolto e di coprogettazione dei cambiamenti per il...
Mai morti - Ultima Luna D'Estate
produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Teatro dell’Elfo, Teatri 90 Progetti/Maratona di Milano testo e regia Renato Sarti con ...
La scuola non serve a nulla - Lunatico Festival
Il Lunatico Festival di Trieste propone un ricco cartellone di eventi, a fruizione gratuita, da sabato 30 giugno fino a venerdì 31 agosto, articolato nelle se...
01 settembre 2018
Nome di battaglia Lia - Festival della Mente
Sabato 1 settembre alle ore 21:00, all’interno del Festival della Mente di Sarzana andrà in scena NOME DI BATTAGLIA LIA testo e regia Renato Sarti con ...
24 gennaio 2019 - 10 febbraio 2019
Mai morti - Teatro Elfo Puccini
TEATRO ELFO PUCCINI
testo e regia Renato Sarti
con Bebo Storti
28 maggio 2019 - 09 giugno 2019
Matilde e il Tram per San Vittore | Piccolo Teatro Studio Melato
PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO
testo e regia Renato Sarti
con Arianna Scommegna, Debora Villa, Rossana Mola
06 settembre 2018
MiTo al Teatro della Cooperativa
Giovedì 6 settembre alle ore 21 DANZE D’AMBIENTE Quattro compositori americani sfruttano ritmi e colori legati alla danza per dare un ambiente alle loro stor...
Il principe Ahmed e la fata Paribanu - Tournée 2017/18
Per prendere il volo bastano un attore, una storia e un tappeto. ideazione Chiara Boscaro e Marco Di Stefano con Valeria Sara Costantin progetto La Confrat...
Scopri il progetto Be.St! Bella Storia!
Uno strumento innovativo per la didattica, a disposizione degli insegnanti e degli studenti. Spettacoli, approfondimenti, laboratori, incontri con i testimoni d...
Nome di battaglia Lia ad All You Need Is Pop
ALL YOU NEED IS POP 2018 – Radio Popolare torna con la sua grande festa annuale il 15, 16 e 17 giugno, nel bellissimo parco dell’ex Ospedale Psichiatric...
Abbonamento al Buio 2018/19
Fidati della stagione 2018/19 del Teatro della Cooperativa. Dacci fiducia e il risparmio sarà una certezza. Acquista o regala l’abbonamento al buio 3 spettac...
Risate da scomunica con IO SANTO TU BEATO
FINO AL 27 MAGGIO IO SANTO TU BEATO Renato Sarti e Bebo Storti insieme sul palco fino a domenica 27 maggio, per un imperdibile classico del Teatro della Coopera...
Proposte per la Scuola Secondaria di II grado a.s. 2018/19
Conferenza Stampa di presentazione delle proposte dedicate agli studenti della Scuola Secondaria di II grado per l’anno scolastico 2018/19 31 maggio 2018,...
Renato Pacelli e Bebo Pio in IO SANTO TU BEATO
DAL 22 AL 27 MAGGIO IO SANTO TU BEATO Renato Sarti e Bebo Storti, rispettivamente nei panni di Pio XII e di Padre Pio, fanno ricorso alla Commedia dell’Arte, ...
Shakespeare se la ride come non mai!
FINO AL 19 MAGGIO LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE CHE MUOIONO PER AMORE “E lasciatemi divertire!”, scriveva Palazzeschi, esattamente cento...
Non ci resta che ridere
3 – 19 MAGGIO LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE CHE MUOIONO PER AMORE Andrà in scena a partire da domani, 3 maggio, alle ore 19.30 la “Trag...
I me ciamava per nome: 44.787 - Tournée 2017/18
MANIFATTURA K
scritto e diretto da Renato Sarti
con Rossana Mola e Renato Sarti
con Rossana Mola e Renato Sarti
26 aprile 2018
Nome di battaglia Lia - Tournée 2017/18
al TROISI di San Donato
testo e regia Renato Sarti
con Marta Marangoni, Rossana Mola, Renato Sarti
Teatro e musica per celebrare il 25 aprile
Sabato 21 aprile presso il Teatro della Cooperativa dalle ore 16, si terrà il concerto di MASSIMO PRIVIERO che presenta le belle canzoni del suo nuovo album ...
16 anni di Nome di battaglia Lia.
23 – 24 APRILE ore 20.30 NOME DI BATTAGLIA LIA Compie 16 anni Nome di battaglia Lia, grande classico di Renato Sarti, in scena con Rossana Mola e Marta Ma...
Hermada - Tournée 2017/18
testo e regia Renato Sarti con la consulenza di Fabio e Roberto Todero, Lucio Fabi e dell’IRSREC con Valentino Mannias e Renato Sarti scena Carlo Sala...
Alì Babà e i quaranta ladroni - Tournée 2017/18
Per prendere il volo bastano un attore, una storia e un tappeto. ideazione Chiara Boscaro e Marco Di Stefano con Marco Pezza progetto La Confraternita del ...
La nave fantasma - Tournée 2017/18
di Giovanni Maria Bellu, Renato Sarti e Bebo Storti con Bebo Storti, Renato Sarti regia Renato Sarti disegni Emanuele Luzzati musiche Carlo Boccadoro p...
Mai morti - Tournée 2017/18
produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Teatro dell’Elfo, Teatri 90 Progetti/Maratona di Milano testo e regia Renato Sarti con Bebo ...
Aladino e la lampada meravigliosa - Tournée 2017/18
Per prendere il volo bastano un attore, una storia e un tappeto. ideazione Chiara Boscaro e Marco Di Stefano con Giovanni Gioia progetto La Confraternita d...
La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore - Tournée 2017/18
liberamente tratto dal Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare testo e regia Renato Sarti con Federica Fabiani, Milvys Lopez Homen, Mar...
La bottega del caffè - Tournée 2017/18
di Carlo Goldoni di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano regia Marco Di Stefano con Valeria Sara Costantin, Giovanni Gioia, Marco Pezza, Andrea Pinna, Valentina Sc...
La vita è un altro Everest.
DAL 17 AL 22 APRILE UN ALT(R)O EVEREST Dopo aver portato in scena S(l)egati, tornano dal 17 al 22 aprile Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi a parlare di mon...
Notizie da Necropolis
Ironico. Dissacrante. Provocatore. Mary B.Tolusso, Il Piccolo, 15 dicembre 2017 “Pittore inediale, poeta espressionista-crepuscolare, scrittore di racconti no...
Intervista a Renato Sarti, Massimiliano Loizzi e Claudia Pinelli
Dalle ore 20 fino a pochi minuti dalla Prima Nazionale di FILAX ANGHELOS, di martedì 10 aprile, FILONAIR, webradio del Teatro Filodrammatici, trasmette in dire...
Dai carri dei campi, agli aerei del cielo / saltare cent'anni in un giorno solo
AL TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO PRIMA NAZIONALE DAL 10 AL 15 APRILE FILAX ANGHELOS ANGELO CUSTODE “Dai carri dei campi, agli aerei del cielo / salta...
Con Debora Villa una risata seppellirà la mezza età!
DAL 6 AL 15 APRILE SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ETÀ Dal 6 al 15 aprile torna la comicità al femminile di Debora Villa in Sogno di una notte di mezza età. Un...
La Primavera si porta Giovanna.
DAL 26 AL 30 MARZO PRIMA MILANESE GIOVANNA DETTA ANCHE PRIMAVERA Giovanna detta anche Primavera è una storia trasmessa oralmente in famiglia e ispirata alle ra...
Con papà, paghi la metà!
DAL 3 AL 19 MAGGIO LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE CHE MUOIONO PER AMORE Metti un’impresa si pulizie con cinque donne dai nomi improbabili e il...
19 marzo 2018
Accidia | Presenta DEBORA VILLA
presenta Debora Villa
con Rossana Mola, Rafaèl Didoni e Paolo Casiraghi
04 aprile 2018
05 aprile 2018
Il Matto 3 - Repliche speciali
scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Loizzi
Non fare inutile PROPAGANDA, vieni a vederla!
20 – 25 MARZO PRIMA NAZIONALE PROPAGANDA Meglio fare il burattinaio che il burattino, non le pare? Licio Gelli Il potere, in Italia, non è mai stato una ...
Prima della Prima | Propaganda
Venerdì 16 marzo alle ore 21 avrà luogo presso il Centro Culturale della Cooperativa, in via Hermada 14, un nuovo appuntamento legato alla stagione 2018 del T...
Pino Roveredo alla Libreria del Mondo Offeso
Martedì 13 marzo alle 18.30 PINO ROVEREDO incontra il pubblico alla Libreria del Mondo Offeso per parlare del suo ultimo libro TIRA LA BOMBA (Bompiani 2017)...
Coinvolgente, spietato e commovente. Imperdibile.
DAL 13 AL 18 MARZO PRIMA MILANESE CARACREATURA I personaggi di Roveredo vivono spesso ai margini della vita o nell’ombra; egli ne racconta con partecipe a...
Il Matto 3 vi toglierà il fiato.
FINO ALL’11 MARZO PRIMA NAZIONALE IL MATTO 3 OVVERO IO NON SONO STATO Dopo lo straordinario successo de Il Matto e Il Matto 2, non perderti il nuovo dissa...
01 marzo 2018
Serata speciale per Emergency
Giovedì 1° marzo serata speciale dedicata a Emergency. Alle ore 19.30 andrà in scena Il Matto 3, scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Loizzi. A se...
Newsletter speciale - Il Matto 3
DAL 27 FEBBRAIO ALL’11 MARZO PRIMA NAZIONALE IL MATTO 3 OVVERO IO NON SONO STATO Dopo lo straordinario successo de Il matto e Il matto 2, Loizzi porta in ...
Un folle spettacole in bilico fra satira e poesia.
DAL 27 FEBBRAIO ALL’11 MARZO PRIMA NAZIONALE IL MATTO 3 OVVERO IO NON SONO STATO Dopo lo straordinario successo de Il matto e Il matto 2, Loizzi porta in ...
Serra Yilmaz ha infiammato il pubblico francese. Ora è qui.
DAL 20 AL 25 FEBBRAIO PRIMA MILANESE GRISELIDIS: Memorie di una prostituta DAL 20 AL 25 FEBBRAIO, in Prima Milanese, va in scena la straordinaria Serra Yilmaz, ...
Teatro è amore a prima vista
Il Teatro è amore a prima vista. A San Valentino regala un abbonamento. GIARDINO DEI CILIEGI 16 tagliandi 120 euro. Da usare in coppia. COME TU MI VUOI 5 tagli...
Vanno tutti d’amore e d’accordi con i Furbaster.
DAL 13 AL 18 FEBBRAIO EL PIPERITO Un CONCERTO-SPETTACOLO dove la comicità è la linea narrativa che introduce pezzi musicali ironici, divertenti e poetici che ...
Vivi un'incredibile avventura da Moby Dick alla Sea Shepherd!
DAL 6 ALL’11 FEBBRAIO PRIMA MILANESE AHAB L’Oceano da sempre affascina e sgomenta l’uomo. L’Oceano dona la vita, l’Oceano inghiotte corpi umani o ...
Prima della Prima con AHAB e Sea Shepherd
Venerdì 2 febbraio, alle ore 21, una Prima della Prima con la presenza al Centro Culturale della Compagnia teatrale Pleiadi Art Productions e dei rappresentant...
Risiera di San Sabba, la memoria dell’offesa
in foto Giorgio Strehler e Mira Sardoč Sabato 27 gennaio, Giorno della Memoria, RAI STORIA trasmetterà alle ore 12.45 “Risiera di San Sabba 1945-1995. La m...
Entusiasmo a mille per entusiasmo zero.
DAL 30 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO ENTUSIASMOZERO I suoi sogni e la sua anima stanno per essere divorati e lui, Entusiasmozero, non può permetterlo. Santo, criminale...
Matilde e il tram per San Vittore
PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO DAL 24 AL 28 GENNAIO MATILDE E IL TRAM PER SAN VITTORE di Renato Sarti dal libro di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai lager produz...
Geniale e divertente. Ovviamente Paolo Hendel.
DAL 18 AL 28 GENNAIO FUGA DA VIA PIGAFETTA Non pensavo potesse esistere una frase più terribile di “Babbo vado su Marte”. E invece esiste, è “Babbo, v...
RADIO ONDAROSSA trasmette La gabbia
Martedì 9 gennaio alle ore 14 RADIO ONDAROSSA (fm 87.9) manderà in onda “La gabbia”. LA GABBIA (Figlia di notaio) Finalista Premio Ubu 2006 come ...
Con Paolo Hendel siamo già nel 2080.
DAL 18 AL 28 GENNAIO FUGA DA VIA PIGAFETTA Non pensavo potesse esistere una frase più terribile di “Babbo vado su Marte”. E invece esiste, è “Babbo, vie...
06 gennaio 2018
La Befana in Cooperativa
Abitare e Insieme nei Cortili organizzano LA BEFANA IN COOPERATIVA Sabato 6 gennaio 2018 – ore 15.30 al Teatro della Cooperativa via Hermada 8 Laboratorio...
Che feste sarebbero senza Paolo Rossi?
FINO AL 14 GENNAIO + SPECIALE CAPODANNO L’IMPROVVISATORE 2 – L’intervista A un anarchico gentile, i suoi dei, la rivoluzione e… i cazzi suoi. Per anarch...